Stampa questa pagina

Rendicontazione Sociale

La Rendicontazione Sociale

La Rendicontazione Sociale delle amministrazioni pubbliche risponde alle esigenze conoscitive dei diversi interlocutori, siano essi singoli cittadini, famiglie, imprese, associazioni, altre istituzioni pubbliche o private, consentendo loro di comprendere e valutare gli effetti dell’azione amministrativa (Direttiva sulla rendicontazione sociale nelle P.A. - DM 17/2/2006).

La Rendicontazione Sociale nella scuola nasce ufficialmente con il Regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione (DPR n. 80/2013, art. 6 comma 1 lettera d). Entro dicembre 2019 tutte le scuole si trovano a dover rendicontare secondo tale normativa con la pubblicazione di un primo rapporto di rendicontazione sociale nel portale «Scuola in chiaro», grazie al quale si diffonderanno i risultati raggiunti nell'ultimo triennio scolastico, in relazione agli obiettivi di miglioramento individuati e perseguiti, in una dimensione di trasparenza e di promozione del miglioramento del servizio alla comunità di appartenenza.

Scarica il documento (triennio 2016 - 2019)

Rendicontazione Sociale + Risultati legati all'autovalutazione e al miglioramento (triennio 2019 - 2022)

 

 

 

Devi effettuare il login per inviare commenti